Al via venerdì 3 ottobre 2025 il corso Genitori in relazione che intende promuovere una comunicazione interpersonale efficace all’interno della famiglia e fornire ai genitori strumenti per la gestione emotiva propria e dei figli, favorendo la costruzione di legami familiari sani e positivi.
Il corso tratterà, tra gli altri, i principi della genitorialità positiva, la consapevolezza emotiva e il benessere relazionale in famiglia attraverso lezioni teorico-pratiche e metodologie innovative di scambio e condivisione. Verrà approfondito il tema delle sfide adolescenziali, la promozione della gestione emotiva e di un uso responsabile di tecnologie digitali e social media
Il corso, che ha come ente capofila ed esecutore il Comune di Massa, come ente partner il Comune di Aulla e come soggetto delegato alla formazione Etruscaform, si articolerà in 30 ore, suddivise tra lezioni frontali e laboratori, che si svolgeranno il venerdì (dalle 18 alle 20) e il sabato (dalle 9 alle 12) nei mesi di settembre, ottobre, novembre e dicembre 2025 presso la “Sala delle Muse”, Largo Mastroandrea – 54011, Aulla.
Il corso è completamente GRATUITO in quanto cofinanziato dal Fondo sociale europeo+ 2021-2027 nell’ambito del progetto “Connessioni Apuane”.
I docenti del corso sono Lino Gabriel Del Sarto, Giacomo Zucchelli e Bruna Monticelli.
SCHEDA DETTAGLIATA DEL CORSO
SCHEDA DI ISCRIZIONE
LOCANDINA
Data di apertura iscrizioni: 12 agosto 2025
Data chiusura iscrizioni: 12 settembre 2025
È ancora possibile iscriversi fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti
Per Iscrizioni:
Comune di Aulla, Biblioteca, il martedì e il giovedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.30 e il mercoledì mattina dalle 10:00 alle 12:00 (Referente: Maria Grazia Tortoriello)
Tel 0187 421931, email: biblioteca@comune.aulla.ms.it
Maggiori informazioni:
Etruscaform, Viale C. Colombo 9b – Carrara MS
Orario: da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.00
Tel 0585.55322
Email info@etruscaform.com
connessioniapuane@comune.massa.ms.it
Massimo 15 partecipanti
Ultimo aggiornamento: 31.07.2025