
Parte il 24 maggio 2025 il Corso di intelligenza emotiva attraverso l’Action painting. L’Action Painting è una forma di pittura espressiva che pone l’accento sul gesto e sul movimento del corpo durante l’atto pittorico. Questa tecnica incoraggia l’artista a dipingere in modo spontaneo e istintivo utilizzando il corpo come strumento creativo. La finalità del laboratorio è lo sviluppo dell’intelligenza emotiva attraverso tecniche di Action Painting. I partecipanti impareranno a riconoscere, esprimere e gestire le proprie emozioni tramite la pittura.
Il corso che ha come ente attuatore il Comune di Carrara, partner il Comune di Fosdinovo e soggetto delegato alla formazione Art-Hub, si articolerà in 21 ore che si svolgeranno sabato 24, domenica 25 e sabato 31 maggio dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 presso la Biblioteca civica “D. Piccioli”, Piazza Matteotti – Fosdinovo (MS).
Il corso è completamente GRATUITO in quanto cofinanziato dal Fondo sociale europeo+ 2021-2027 nell’ambito del progetto “Connessioni Apuane”.
SCHEDA DI ISCRIZIONE
Data di apertura iscrizioni: 16 aprile 2025
Data chiusura iscrizioni: 14 maggio 2025 — PROROGATA AL 23 MAGGIO
Per Iscrizioni
Comune di Fosdinovo: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 presso Palazzo comunale 1°piano
email: biblioteca@comune.fosdinovo.ms.it
tel.01876807220-228
Per informazioni:
Art-Hub, via Valle 73B – Riccò del Golfo (SP)
Alessandra De Feo 3314142786
info@art-ub.it
connessioniapuane@comune.massa.ms.it
Massimo 20 partecipanti
FOTO
Ecco cosa ne pensa Antonella, una delle partecipanti al corso: “Corso da fare e rifare. Io non ho mai fatto scuole o corsi ad indirizzo artistico eppure già al primo giorno di corso mi sono trovata benissimo! Il docente non solo ha insegnato le tecniche (gesti, colori, materiali…), ma si è prodigato per farci esprimere le nostre emozioni tramite questo genere di pittura, ci ha seguito, assistito e consigliato“.
Ecco il commento di Alessio Bonini, docente del corso: “Il percorso formativo ha superato le aspettative iniziali, rivelandosi un’esperienza intensa non solo dal punto di vista tecnico-artistico, ma soprattutto umano. Si sono creati legami autentici tra partecipanti e docente, fondati su un ascolto reciproco e sulla condivisione di vissuti interiori, che hanno reso ogni incontro un momento di trasformazione personale oltre che creativa. Ogni allieva ha intrapreso un viaggio introspettivo che, a partire dall’analisi delle proprie emozioni e sensazioni, ha condotto alla costruzione di un metalinguaggio personale: un sistema di simboli, gesti e colori capace di codificare il proprio mondo visivo. Questo processo ha permesso a ciascuna partecipante di appropriarsi di un metodo di sperimentazione individuale, fondato su intuizione, libertà espressiva e consapevolezza sensoriale. Il corso ha alternato momenti di riflessione e confronto a fasi di intensa produzione artistica. Ogni partecipante ha realizzato più opere, affrontando una crescita evidente nella gestione del segno, del gesto pittorico e della simbologia personale. Particolare attenzione è stata dedicata all’approfondimento del colore, non solo come elemento formale ma anche come veicolo di emozione e significato, in coerenza con i valori fondanti dell’action painting. Questa esperienza ha dimostrato quanto l’arte, se praticata con consapevolezza, possa diventare uno strumento di conoscenza e sviluppo dell’intelligenza emotiva. Ringrazio sentitamente la commissione per aver creduto in questo progetto e per averne reso possibile la realizzazione. I risultati ottenuti confermano la validità del percorso e auspicano una continuità futura.’‘
Data ultimo aggiornamento: 07.08.2025